Per dimostrare che i parapsicologi non sono in grado di riconoscere i trucchi
di un possibile ingannatore che si finge sensitivo, nel 1982 l'illusionista James Randi organizzò un esperimento che definì "Progetto ALPHA". Inviò due giovani prestigiatori , che si finsero sensitivi, presso un laboratorio di parapsicologia.
I due presentarono agli sperimentatori fenomeni di ogni tipo: leggevano nel pensiero, piegavano cucchiai, facevano volare oggetti.
Tutto ovviamente con il trucco.
In poche parole questo faceva ben capire che la parapsicologia spesso si trova a dover indagare alcuni fenomeni con assoluta negligenza da parte di studiosi un po troppo creduloni, perciò alcuni di questi si accorsero di non poter far fronte all'incapacità di affrontare un serio ed attento studio su presunti sensitivi,che potrebbero farsi beffa di ricercatori che non hanno la minima idea di come quel fenomeno lo si può anche riprodurre con un "falso d'autore".Infatti dopo questa celia da parte di James Randi i parapsicologi tendono ad avere come supervisore nei casi più dubbi un prestigiatore che li aiuti a smascherare possibili impostori.
Nessun commento:
Posta un commento