lunedì 23 febbraio 2009

ORB.



____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

_1___________________________________________________________________

_2___________________________________________________________________

_3___________________________________________________________________

_4__________________________________________________________________



ORB, IL FENOMENO DELLE SFERE DI LUCE.

In alcuni casi compaiono nelle fotografie, in fase di sviluppo, delle sfere luminose chiamate ORB. Il fenomeno è riscontrato sia in seguito all'uso di macchine fotografiche tradizionali, sia ( e soprattutto ) di fotocamere digitali. La natura di queste sfere ci è ignota. Tuttavia, è possibile formulare molte ipotesi.

- Sembra che compaiano più facilmente in seguito all'uso di flash;
- Ma compaiono anche in sua assenza;
- Possono essere di diversa grandezza;
- Il 90% delle volte sono di forma circolare ( nel restante 10% sono compresi Orb di altre forme, sopra tutto ovali );
- In tutti i casi, presentano un bordo brillante;
- Sono più o meno trasparenti;
- Ne troviamo di due tipi:
1) a sfera concentriche ( con nucleo )
2) uniformi di forma non circolare;

- Vengono fotografati soprattutto in luoghi particolari, quali case infestate, cerchi nel grano, cimiteri, etc;
- In rari casi sono anche stati filmati in movimento ( http://www.sjgr.org/video.htm );
- Quelli concentrici somigliano a diafane diatomee circolari ( ovvero alghe unicellulari
silicee di dimensioni da 100 a 1000 micron );
- In laboratorio sono stati rilevati nello stesso posto e con le stesse dimensioni pur usando contemporaneamente due differenti macchine fotografiche.
- Non si tratta di macchie di polvere sull'obiettivo fotografico, perché anche dopo aver pulito l'obiettivo, continuano a comparire nelle foto;
- Non sono difetti delle fotocamere digitali, perché compaiono anche su pellicola tradizionale e non sembra neppure dipendere dal numero di pixel del sensore perché sono stati fotografati da sensori differenti, che variavano da 3,5 MPixel a 8 Mpixel;
- Non si tratta ne di particelle di polvere in sospensione nell'aria, ne di gocce di pioggia,
ne di insetti illuminati dal flash, poiché sia le gocce d'acqua che gli insetti risultano, nelle foto, in movimento. Gli Orb invece sono fissi nella foto, come se galleggiassero nell'aria;
- Potrebbero essere sfere di plasma energetico che si illumina alla luce del flash, così come accade per l'effetto di luminescenza dato dal neon;
- Entità extra-dimensionali, disincarnate o provenienti da un altro pianeta;
- Oppure, sonde di esplorazione di natura aliena;
___________________________________________________________________________

Per saperne di più...

- http://orbstudy.com/BIZyCart.asp?NEXTPAGE=Index.htm&GROUP=Special&STYLE=Base&CLIENT=Orbstudy

- www.hwh22.it/

- www.grottadimerlino.org/orbs.htm

( Globi luminosi, sfere di luce, ecc )
___________________________________________________________________________

Gli Orb impressionati nelle fotografie fanno parte di immagini estrapolate da Internet, solo
quelle che fanno parte delle immagini numero 1-2-3-4- sono state ricercate dal C.C.R.I.P.
in una località del Campidano.

Chi volesse far pervenire tramite email una foto di questo tipo, (con sua autorizzazione) avrà la possibilità di vedere l'immagine sul nostro blog.
GRAZIE!!


___________________________________________________________________

Nessun commento:

Posta un commento